CONTENUTI DEI WEBINAR
-
L'abitare accessibile alle persone disabili
-
La promuovere dell'accessibilità a Firenze
-
Il ruolo sociale dell'amministratore di condominio
-
I fondi europei per smart cities inclusive
-
Esempi di buone pratiche, innovazione e solidarietà
COME SEGUIRE I WEBINAR
Canale YouTube Pianeta Elisa Onlus
1. Webinar "L'abitare accessibile alle persone con disabilità", con Andrea Valdré e Fabio Valli, del Centro Regionale Accessibilità della Regione Toscana (link alla registrazione della diretta avvenuta il 4 aprile)
2. Webinar "Promuovere l'accessibilità a Firenze. Esperienze di cittadinanza attiva", con Andrea Mucci, progetto "Molla lo scivolo", Liat Rogel e Chiara Gambarana, Associazione HousingLab (link alla diretta, prevista sabato 18 aprile ore 10)
(richiedi il programma di tutti i webinar)
INCONTRI ORGANIZZATI DA PIANETA ELISA ONLUS
Progetto approvato con D.D.R. 19683/19 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana, Fondazione CR Firenze.
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Promuovere nuove esperienze abitative responsabili, solidali e accessibili alle persone con disabilità.
PARTECIPANO ANCHE
-
Comune di Firenze
-
Società della Salute del Mugello
-
Comune di Borgo San Lorenzo
-
PAMAPI Onlus
-
AFAPH Onlus
-
Altro Abitare Onlus
-
Housing Lab
-
Progetto "Molla lo scivolo"
-
Kinoa Tech
-
Tmax lab
-
Better Social
COME PARTECIPARE
Le persone possono registrarsi al form e chiedere di prendere parte alle seguenti iniziative:
-
5 incontri sul tema dell'abitare solidale (richiedi il programma)
-
1 laboratorio per la sperimentazione di forme innovative di coabitazione
-
3 eventi di diffusione dei risultati
Gli enti pubblici, le associazioni del Terzo Settore possono partecipare contribuendo alla realizzazione delle iniziative del progetto.
Pianeta Elisa Onlus
Associazione di volontariato, nasce a Firenze nel 1999 dall’esperienza di Elisa, una ragazza affetta da tetraparesi spastica e dalla sua voglia di vivere, dall’impegno e dall’amore dei familiari e di tutte le persone incontrate strada facendo.
Scopo dell'Associazione è sostenere le persone con disabilità nelle diverse sfere
della vita quotidiana come la socializzazione, la riabilitazione, il tempo libero, la vita indipendente, la costruzione della propria identità e la valorizzazione delle proprie capacità.
Puoi trovare informazioni sul Progetto anche sulle pagina Facebook e Instagram di Pianeta Elisa